Torino (TO), 31 ottobre 2023
OSAI Automation System S.p.A. Società Benefit (Ticker OSA), società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, comunica di aver avviato un progetto di collaborazione sistemica nell’ambito dell’automazione industriale con un gruppo di solide realtà aziendali attive da oltre 30 anni, specializzate in specifiche nicchie di mercato e complementari ad Osai.
Tramite questo progetto, unico nel panorama nazionale per quanto attiene il settore dell’automazione industriale, Osai intende sviluppare importanti sinergie con società italiane di grande tradizione, esperienza e competenza tecnologica, a conduzione familiare, storicamente radicate sul proprio territorio, per la condivisione di progetti e commesse di automazione industriale di dimensioni rilevanti in diversi ambiti, tra i quali l’e-mobility, con le quali implementare rapporti duraturi che garantiscano una risposta commerciale efficace verso il mercato italiano ed internazionale in continua evoluzione e con le quali affrontare meglio la competizione globale.
“Condividiamo con tutti i partners che hanno deciso di seguirci in questo percorso una profonda reputazione nell’ambito dell’industria dell’automazione da moltissimi anni – annuncia l’Amministratore Delegato di Osai A.S. S.p.A. SB, Fabio Benetti – il know how di cui disponiamo affonda le radici nelle competenze consolidate di meccanica ed elettronica ed in particolare nei processi di assemblaggio e test di componentistica in molti campi di applicazione. Attraverso questo progetto, vogliamo fare sinergia per ottenere benefici comuni e proporci al mercato attraverso un’azione congiunta, risultato dei nostri background individuali e del lavoro di squadra che metteremo a punto in questi mesi, massimizzando le opportunità offerte da un mercato in grande evoluzione ma gestendo i rischi che un contesto sempre più competitivo ci chiama ad assumere per progetti ad elevato contenuto tecnologico e dimensionale “.
Aldo Peretti, Presidente di EL.SY S.r.l.: “Questa collaborazione strategica a livello industriale, commerciale, tecnologico e di innovazione di prodotto e processo comporta forti vantaggi in termini di potenzialità e sinergie per le società coinvolte. Tra questi, indicherei anche la possibilità, per tali tipiche medie aziende italiane di eccellenza, di poter competere insieme, dimensionalmente, economicamente e finanziariamente, contro gruppi internazionali del settore più strutturati. Obiettivo questo importantissimo per la sopravvivenza, la crescita e l’ulteriore affermazione del Made in Italy in tutti gli scenari globali di mercato “.
EL.SY S.r.l., fondata nel 1987 con 48 dipendenti ed un fatturato per l’anno 2022 pari a € 9.623.217.